top of page
Cerca
Progettazione


GHLE Project: La Guida per ristrutturare Casa (capitolo 1)
Ristrutturare Casa con Intelligente Risparmio: Il Tuo Portafoglio Ti Ringrazierà ! Se hai in mente di dare nuova vita alla tua casa,...
GHLE Project
Tempo di lettura: 3 min


Testo Unico Edilizia: La Rivoluzione Attesa Riparte dalla Legge Delega
Il Testo Unico Edilizia (DPR 380/2001)  è da tempo al centro di un dibattito acceso e di annunci di riforma che, purtroppo, hanno spesso...
GHLE Project
Tempo di lettura: 4 min


Bonus Ristrutturazione Condominio 2025: Finalmente Chiarezza sulle Aliquote per le Parti Comuni
Il mondo dei bonus edilizi  in Italia è in costante evoluzione, un processo necessario per adattare gli incentivi alle esigenze del Paese...
GHLE Project
Tempo di lettura: 4 min


Risanamento e Consolidamento Edilizio: Perché la Diagnosi è il Vero Pilastro del Successo
Nel vasto e complesso mondo dell'edilizia, il risanamento  e il consolidamento strutturale  rappresentano due macro-aree di intervento di...
GHLE Project
Tempo di lettura: 4 min


Autorizzazione Paesaggistica 2025: La Svolta con Silenzio-Assenso e Poteri ai Comuni
Nel complesso panorama normativo italiano che regola l'attività edilizia, l' Autorizzazione Paesaggistica  ha da sempre rappresentato un...
GHLE Project
Tempo di lettura: 5 min


Impianti di Nebulizzazione: Fresco Immediato, Basso Impatto e Costi Sostenibili
Con l'arrivo dell'estate e delle temperature elevate, la ricerca di soluzioni efficaci per mitigare l'afa diventa una priorità . Mentre i...
GHLE Project
Tempo di lettura: 5 min


Demolire e Ricostruire su Altro Sedime: Una Ristrutturazione Complessa, la Chiarezza di GHLE Project
GHLE Project analizza la recente sentenza del CGA Sicilia sulla ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione su sedime diverso. Comprendere le sfide normative e le opportunità per la rigenerazione urbana a Milano.
GHLE Project
Tempo di lettura: 4 min


Canne Fumarie: Rischio Amianto e Obblighi di Bonifica
L'amianto, o asbesto, è un minerale fibroso le cui proprietà ignifughe e isolanti lo hanno reso estremamente popolare in edilizia fino alla sua messa al bando in Italia nel 1992. Molti edifici costruiti prima di quella data, tuttavia, conservano ancora manufatti contenenti amianto, e le canne fumarie realizzate in eternit (un composto di cemento-amianto) sono tra le più comuni e spesso sottovalutate.
GHLE Project
Tempo di lettura: 3 min


La Legge 10 e l'Efficienza Energetica: Come GHLE Project Guida il Tuo Progetto Verso un Futuro Sostenibile
Scopri l'importanza della Legge 10/91 e la sua evoluzione nell'efficienza energetica degli edifici. GHLE Project è il tuo partner a Milano per Relazioni Tecniche, APE e interventi per edifici a consumo quasi zero. Inverti nel futuro con noi.
Edoardo Lomacci
Tempo di lettura: 4 min


Il Cantiere a Misura d'Uomo: L'Approccio Ergonomico di GHLE Project per Lavori Più Sicuri ed Efficienti
Scopri come GHLE Project integra l'ergonomia nei cantieri edili per garantire maggiore sicurezza, ridurre gli infortuni e ottimizzare la produttività . Un cantiere a misura d'uomo è un cantiere più efficiente e sicuro.
GHLE Project
Tempo di lettura: 4 min


Ristrutturare a Milano: La Guida Essenziale di GHLE Project per Valorizzare il Tuo Immobile
Che si tratti di un appartamento residenziale, un ufficio, o un intero edificio storico, la riqualificazione di un immobile a Milano non è solo una questione estetica, ma una strategia mirata a valorizzare il proprio patrimonio, migliorarne l'efficienza e adattarlo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
GHLE Project
Tempo di lettura: 4 min
bottom of page